Un’opportunità per le PMI del territorio
La Regione Friuli Venezia Giulia sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove imprese ad alto contenuto tecnologico attraverso un bando dedicato alle startup innovative. Un’occasione per le micro, piccole e medie imprese (PMI) del territorio che vogliono investire nell’innovazione e crescere sul mercato.
Cosa prevede il bando
Fino al 16 giugno 2025, le imprese interessate possono presentare domanda per ottenere un contributo a fondo perduto che copre fino al 50% delle spese ammissibili, per un massimo di 100.000 euro.
L’assegnazione dei fondi avverrà tramite graduatoria, e l’agevolazione è concessa secondo il Regime De Minimis.
Chi può partecipare
Il bando è rivolto alle PMI che:
- Sono già iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle start up innovative;
- Oppure si impegnano a ottenere l’iscrizione entro 30 giorni dalla scadenza del bando.
Quali progetti vengono finanziati
Sono ammessi progetti finalizzati alla creazione e allo sviluppo di startup innovative, in particolare quelli legati a sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti o servizi tecnologicamente avanzati.
Spese ammissibili
Il contributo può coprire diverse tipologie di spese, tra cui:
- Spese di avvio e sviluppo dell’attività
- Spese di investimento
- Spese per l’ottenimento, la convalida e la difesa di brevetti e altri attivi immateriali
- Spese per l’acquisizione di servizi forniti da centri di coworking
- Spese per consulenze specialistiche e accompagnamento imprenditoriale
L’importo minimo delle spese ammissibili è 12.500 euro.
Sono ammessi i progetti avviati a partire dal 1° gennaio 2024, a condizione che:
- Per i beni, la data dell’ordine (o in mancanza, quella del documento di trasporto o della fattura) sia successiva alla presentazione della domanda;
- Per i servizi di consulenza, il contratto o la fattura siano successivi alla presentazione della domanda.
Per scoprire se la tua azienda può accedere all’incentivo per il sostegno alle startup innovative in Friuli Venezia Giulia, richiedi una consulenza ad hoc compilando il modulo di contatto in fondo alla pagina ⬇️
Articoli correlati
Legge di Bilancio 2026: le prime anticipazioni
Cosa potrebbe prevedere la Legge di Bilancio 2026.
Toscana: Bandi Filiera smart moda e Innovazione strategica moda
La Regione Toscana apre due badi per il settore moda.