In arrivo il bando a sostegno delle imprese culturali e creative
È attesa a breve l’apertura del bando Fondo ICC 2025, l’iniziativa promossa per sostenere la crescita e lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) attive nel settore culturale e creativo.
Chi può accedere al Fondo ICC?
Il bando si rivolge a imprese con sede legale o operativa in una delle seguenti regioni del Mezzogiorno: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Possono presentare domanda:
- Imprese culturali e creative, di nuova costituzione o già attive;
- Enti del terzo settore che svolgono attività economica nei settori culturali e creativi.
Settori ammessi
Le imprese dovranno operare in una delle seguenti filiere:
- Musica
- Audiovisivo
- Teatro, danza e arti performative
- Patrimonio culturale, materiale e immateriale
- Arti visive
- Architettura e design
- Letteratura ed editoria
- Moda e artigianato artistico
Attività finanziabili
Il Fondo ICC 2025 sostiene programmi di investimento finalizzati a:
- Rafforzare l’integrazione all’interno della filiera culturale o tra filiere diverse;
- Sviluppare nuovi processi, prodotti e servizi legati alla valorizzazione del territorio e alla produzione culturale;
- Innovare l’organizzazione aziendale, con l’obiettivo di attrarre e trattenere capitale umano qualificato.
Forma del contributo
Il contributo sarà erogato in forma mista, combinando finanziamenti agevolati e sovvenzioni. Sono previsti anche servizi specialistici e qualificati collegati al progetto di investimento. Gli aiuti saranno concessi in Regime De Minimis.
L’importo massimo ammissibile per ciascun programma di investimento è pari a 2,5 milioni di euro.
Le specifiche relative alle spese ammissibili, all’intensità delle agevolazioni e alla cumulabilità saranno definite nel bando ufficiale di prossima pubblicazione.
Per approfondire il bando, richiedi una consulenza ad hoc compilando il modulo di contatto in fondo alla pagina
Articoli correlati
Pubblicata una nuova sentenza a favore di un’impresa del bolognese.
Voucher per la proprietà intellettuale 2024
Un regime di sovvenzioni per aiutare le PMI con sede nellâUE a proteggere i loro diritti di proprietà intellettuale.