Fino a 10.000 euro per la partecipazione delle imprese a eventi fieristici
La misura finanzia la partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali organizzate in Italia tra l’08/08/2025 e il 31/12/2025. Il bando, con valutazione a graduatoria, sarà aperto dalle 12:00 07/10/2025 alle 12:00 del 28/10/2025.
Chi sono i beneficiari?
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese attive nel Registro delle imprese con sede legale e/o operativa in Italia, in regime di contabilità ordinaria e con almeno due bilanci approvati e depositati o almeno due dichiarazioni dei redditi.
Per richiedere il contributo, le imprese non devono aver partecipato alle edizioni delle manifestazioni fieristiche per cui richiedono le agevolazioni nei 3 anni precedenti la data di presentazione della domanda.
Quali sono le attività finanziate?
Si può fare domanda per la partecipazione a una o più manifestazioni fieristiche che si tengono tra l’08/08/2025 e il 31/12/2025, comprese nel calendario fieristico 2025 approvato dalla Conferenza delle regioni e delle provincie autonome, riferite ai seguenti settori:
- arredamento e design d’interni;
- automobili e motocicli;
- costruzioni, infrastrutture e ceramica;
- energia, combustibili e gas;
- impiantistica, servizi e attrezzature sportive;
- industria, tecnologie e meccanica, inclusa le macchine agricole;
- ospitalità, benessere e ristorazione;
- protezione dell’ambiente;
- trasporti, logistica e navigazione.
Sono ammesse le spese consistenti in:
- spese per l’affitto degli spazi espositivi;
- spese per l’allestimento degli spazi espositivi;
- spese per la pulizia dello spazio espositivo;
- spese per la spedizione e il trasporto di campionari specifici;
- spese per i servizi di trasporto e stoccaggio di materiali necessari e dei prodotti esposti;
- spese per il noleggio di impianti audio-visivi e di attrezzature;
- spese per l’impiego di hostess, steward e interpreti;
- spese per i servizi di catering per la fornitura di buffet all’interno dello spazio espositivo;
- spese per le attività pubblicitarie, di promozione e di comunicazione connesse alla partecipazione alle manifestazioni fieristiche.
Il contributo, in conto capitale, è concesso in Regime de Minimis. Queste agevolazioni non sono comunicabili con altre agevolazioni pubbliche che si configurino come aiuti di Stato.
L’agevolazione è un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, concesso nella forma di “buono” del valore massimo di 10.000 euro.
Per scoprire se la tua impresa può usufruire dell’incentivo, richiedi una consulenza ad hoc compilando il modulo di contatto in fondo alla pagina ⬇️
Articoli correlati
Manifestazioni fieristiche: fondo perduto per le MPMI
Fino a 10.000 euro per la partecipazione delle imprese a eventi fieristici.
Certificazione RSI: ÃĻ online la piattaforma
È online il servizio di consultazione e iscrizione all’Albo dei certificatori del credito d’imposta per...